Requisiti per il datore di lavoro: designare lavoratori addetti al primo soccorso e all'antincendio

Secondo la normativa vigente, ogni datore di lavoro è tenuto a designare lavoratori addetti al primo soccorso e all'antincendio. Questi dipendenti devono essere adeguatamente formati e preparati per intervenire in caso di emergenza sul luogo di lavoro. La designazione degli addetti deve avvenire in base alle specifiche necessità dell'azienda, considerando ad esempio la presenza di sostanze infiammabili o l'utilizzo di macchinari pericolosi. I lavoratori addetti al primo soccorso devono essere in grado di prestare assistenza immediata in caso di incidente o malore, fino all'arrivo del personale medico specializzato. Allo stesso modo, gli addetti all'antincendio devono conoscere le procedure da seguire in caso di incendio, saper utilizzare estintori e altri dispositivi antincendio presenti nell'azienda e coordinarsi con il personale preposto alla gestione delle evacuazioni. Il datore di lavoro ha l'obbligo non solo di individuare i lavoratori idonei a ricoprire questi ruoli, ma anche di garantire loro una formazione costante e aggiornata sulle tecniche e le normative riguardanti il pronto intervento in situazioni critiche.